Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Categoria: Statistica
Il coefficiente binomiale
Il coefficiente binomiale può sembrare davvero una strana creatura e per arrivarci esiste un percorso che comincia dagli anagrammi. Prendendo ad esempio una parola, come ad esempio NUVOLA, contiamo i possibili anagrammi che è possibile formare con essa. Le postazioni da riempire sono 6: _ _ _ _ _ _ e all’inizio abbiamo tutte le… Continua a leggere Il coefficiente binomiale
Protetto: Mappe concettuali e glossario di statistica parte 2: rappresentazioni analitiche e dipendenza tra caratteri
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Devianza
In statistica la devianza, o somma dei quadrati degli scarti dalla media, è un indice di dispersione dei dati. Per calcolarla si calcola prima la media, poi si calcola la differenza di ogni osservazione dalla media e poi se ne calcola il quadrato. Infine si fa la somma di tutti le differenze al quadrato.
Medie di potenza
Media quadratica
Media quadratica = radice della media dei quadrati Proprietà della media quadratica
Media geometrica
Media geometrica = radice Nesima del prodotto degli N termini Proprietà della media geometrica
Media armonica
Media armonica = si ottiene come rapporto tra N e la somma dei reciproci dei termini Proprietà della media armonica:
Media aritmetica
Media aritmetica Proprietà della media aritmetica
Protetto: Mappe concettuali e glossario di statistica parte 1: statistica descrittiva univariata
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.