La curva di Gauss

Ciao, sono la Gaussiana, e penso che la mia forma a campana possa rendermi simpatica un po' a tutti, quindi magari troverete un po' di tempo per stare qui a leggere cosa ho da dirvi su di me. Sono un po' magica, sapete, e anche un po' misteriosa, prima di tutto perché dentro alla formula… Continua a leggere La curva di Gauss

Il coefficiente binomiale

Il coefficiente binomiale può sembrare davvero una strana creatura e per arrivarci esiste un percorso che comincia dagli anagrammi. Prendendo ad esempio una parola, come ad esempio NUVOLA, contiamo i possibili anagrammi che è possibile formare con essa. Le postazioni da riempire sono 6: _ _ _ _ _ _ e all’inizio abbiamo tutte le… Continua a leggere Il coefficiente binomiale

Devianza

In statistica la devianza, o somma dei quadrati degli scarti dalla media, è un indice di dispersione dei dati. Per calcolarla si calcola prima la media, poi si calcola la differenza di ogni osservazione dalla media e poi se ne calcola il quadrato. Infine si fa la somma di tutti le differenze al quadrato.