Le imprese possono essere classificate in base al grado di concorrenza, andando dall’estremo della libera concorrenza (o concorrenza perfetta) all’estremo opposto del monopolio. Principali differenze tra libera concorrenza e monopolio con considerazioni matematiche.
Categoria: Matematica per l’economia
Effetto reddito ed effetto sostituzione
Il variare del prezzo di un bene, e quindi al variare del rapporto di prezzo tra i vari beni, può indurre un cambiamento nei consumi. Analisi dei principali grafici relativi a effetto reddito ed effetto sostituzione.
Produzione e costi – grafici e formule utili
Formule e grafici utili di microeconomia per costi e produzione
Le decisioni di consumo individuali – alcuni aspetti matematici
Con questo che è il primo di una serie di articoli, voglio chiarire alcuni degli aspetti matematici che si incontrano nel corso di microeconomia, in cui la comprensione di grafici e di alcuni passaggi riveste un'importanza fondamentale.