Quello che vorrei dirti (le derivate e la vita)

Troppe volte vedo dei ragazzi affranti perché un'interrogazione, un compito o un esame sono andati male, o peggio perché più interrogazioni, più compiti o più esami sono andati male, oppure li vedo troppo ansiosi in preparazione di o durante queste prove. La canzone che mi viene da cantare loro, in queste situazioni, è immancabilmente questa:… Continua a leggere Quello che vorrei dirti (le derivate e la vita)

Come affrontare facoltà tecnico-scientifiche con la maturità classica

Quando al termine dei miei studi classici decisi di provare studiare ingegneria avevo paura soprattutto del famigerato esame di analisi matematica. Così, poiché non c'era ancora YouTube, durante l'estate videoregistrai le lezioni di analisi matematica del Professor Barozzi di UniNettuno che andavano in onda di notte: le consiglio caldamente! https://www.youtube.com/watch?v=nIwasRmhcoY Un mio amico che veniva… Continua a leggere Come affrontare facoltà tecnico-scientifiche con la maturità classica

COME CAPIRE LA CRESCITA ESPONENZIALE

A ottobre 2020 eccoci di nuovo a parlare di crescita esponenziale dei contagi. In questo articlo mi propongo di spiegare nel modo più semplice possibile in cosa consiste la crescita esponenziale, sia a persone che semplicemente vogliono capirci di più, soprattutto in questo particolare momento storico, sia a studenti che devono capirci di più perché… Continua a leggere COME CAPIRE LA CRESCITA ESPONENZIALE