In statistica la devianza, o somma dei quadrati degli scarti dalla media, è un indice di dispersione dei dati.
Per calcolarla si calcola prima la media, poi si calcola la differenza di ogni osservazione dalla media e poi se ne calcola il quadrato. Infine si fa la somma di tutti le differenze al quadrato.


N = numero delle unità della popolazione
μ = media aritmetica
xi = diverse modalità assunte dal carattere X
Un metodo alternativo per calcolare la devianza è di moltiplicare la varianza per N, visto che la varianza è data dalla devianza diviso N.
La varianza viene spesso scomposta, per analizzare la variabilità totale del fenomeno in esame in relazione a quella di sottogruppi più omogenei.