I problemi richiedono la trasposizione di dati e parole sotto forma di formule e disegni, quindi sostengo che la soluzione di un problema di matematica sia una sorta di traduzione, non da una lingua straniera all'altra, ma da parole scritte nella nostra lingua a formule e immagini. Ho individuato le parole chiave per risolvere i… Continua a leggere Parole chiave per i problemi di matematica
Categoria: Algebra
Metodi visivi per capire le percentuali
Grafici per capire le proporzioni.
L’iperbole e le tabelline
Rimasi molto colpita quando qualcuno mi disse che è possibile vedere l'iperbole nelle tabelline e quindi ho voluto approfondire questa affermazione. L'iperbole è una conica, non degenere e formata da due rami, che si ottiene intersecando un cono a due falde con un piano inclinato rispetto all'asse del cono di angolo minore di quello tra… Continua a leggere L’iperbole e le tabelline
Imparare il calcolo mentale giocando
I colori mi hanno sempre aiutata ad apprendere e ultimamente mi stanno aiutando a far apprendere. Ad esempio da piccola ricordo di aver acquisito elementi importanti per il calcolo mentale, come il concetto degli amici (o del palazzo) del 10, giocando con i regoli e con il lego: Tempo fa, non avendo i regoli, ho… Continua a leggere Imparare il calcolo mentale giocando
L’origine dei numeri
Circola una bufala secondo la quale la forma dei numeri arabi, così come li conosciamo, deriva dalla quantità di angoli contenuti nel disegno del numero: niente di più falso! In realtà la storia delle cifre che usiamo al giorno d'oggi è molto più affascinante, in quanto sono di origine indo-arabica (ci è giunto dagli arabi,… Continua a leggere L’origine dei numeri
La bellezza del π per tutti
Spiegazione semplice del pi greco
COME CAPIRE LA CRESCITA ESPONENZIALE
A ottobre 2020 eccoci di nuovo a parlare di crescita esponenziale dei contagi. In questo articlo mi propongo di spiegare nel modo più semplice possibile in cosa consiste la crescita esponenziale, sia a persone che semplicemente vogliono capirci di più, soprattutto in questo particolare momento storico, sia a studenti che devono capirci di più perché… Continua a leggere COME CAPIRE LA CRESCITA ESPONENZIALE
Come imparare le tabelline
Giorni fa ho chiesto in un bellissimo gruppo di matematica dei consigli sull'apprendimento delle tabelline. Le risposte che ho ricevuto sono state tante, alcune scherzose, alcune invece molto utili. Ho ricevuto anche una bellissima osservazione: la tabella della moltiplicazione (la chiamavo così) aiuta nel calcolo mentale , nel calcolo geometrico, nel vedere rettangoli equivalenti ,… Continua a leggere Come imparare le tabelline