Trigonometria

Nel seguente prospetto possiamo analizzare tutti gli angoli notevoli della circonferenza, con i valori corrispondenti di seno e coseno (la tangente si ricava facilmente facendo il seno diviso il coseno).

File:Unit circle angles.svg
Prospetto di tutti gli angoli notevoli
Gustavb (talk · contribs), Public domain, via Wikimedia Commons

Gli angoli notevoli sono (0 radianti), 90° (mezzo radiante), 180° (1 radiante), 270° (1 radiante e mezzo) e 360° (2 radianti, posizione coincidente con quella a 0 radianti), inoltre ci sono quarti, i terzi e i sesti di radiante.

I quarti di radiante si ottengono dividendo ogni radiante in 4 parti (cioè ciascuno dei 4 quadranti del piano cartesiano in due parti uguali) il che equivale a dividere i 4 angoli retti, che insieme compongono un angolo giro, ognuno in due angoli da 45°.

QUARTI
TERZI
SESTI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...