Per rappresentare le molecole ho usato i modellini che si trovano qui nella versione più completa e qui nella versione più elementare.
In questi modellini ogni asticina è un legame, ogni pallina un atomo e ogni foro in cui inserire le asticine nelle palline è la disponibilità a fare un legame degli atomi.
Le palline nere rappresentano il carbonio, quelle bianche l’idrogeno e quelle rosse l’ossigeno.
ALCANI: ibridazione sp3, geometria tetraedrica (tridimensionale)

ALCHENI: ibridazione sp2, geometria planare (bidimensionale)

ALCHINI: ibridazione sp, geometria lineare

ALCOLI: gruppo OH

ALDEIDI: gruppo carbonile all’estremità


CHETONI: gruppo carbonile al centro

ETERI: ossigeno ponte al centro


ACIDI CARBOSSILICI: gruppo carbossilico


