Esercizio svolto e commentato di stechiometria

Poniamo all'interno di tre palloncini e la stessa quantità di acido acetico (0,042 mol) e tre diverse quantità di bicarbonato di sodio: nel primo (A) 2 g, nel secondo (B) 3,5 g e nel terzo (C) 5 g. Dopo qualche minuto, constatiamo che i palloncini gonfiano in seguito alla reazione del bicarbonato di sodio con… Continua a leggere Esercizio svolto e commentato di stechiometria

La chimica organica è divertente!

Non mi ricordavo di aver trovato la chimica organica così divertente quando l’ho studiata all’università, invece ora che la sto riscoprendo con mia figlia si sta rivelando davvero piacevole, grazie a YouTube e ad Amazon. Non ci credete? Cominciate con il guardare questo video, in cui l’ibridazione degli orbitali del carbonio è spiegata davvero molto… Continua a leggere La chimica organica è divertente!