Ci sono diverse “spie” che possono farci capire se in una frase dobbiamo usare il present simple o il present continuous.
LE SPIE DEL PRESENT SIMPLE
Il present simple, forma verbale che si usa per indicare azioni che si compiono in modo abitudinario o per indicare l’orario di partenza o di arrivo dei mezzi pubblici, è spesso accompagnato da espressioni come every day, every week, every morning, once a week/month/year, once a week/month/year, three times a week/month/year, oppure dai seguenti avverbi di frequenza:
- always
- frequently
- generally
- hardly ever
- infrequently
- never
- normally
- occasionally
- often
- rarely
- regularly
- seldom
- sometimes
- usually
Il present simple si trova spesso anche collegato ad espressioni in cui si usa when, come ad esempio in “When I am tired, I wake up late” ed è l’unica opzione possibile quando si tratta di coniugare verbi di stato come: .
know, have got, understand, want, realise, like, love, hate, think, see, hear, seem, believe
SPIE DEL PRESENT CONTINUOUS
Quali sono invece gli indizi per individuare la presenza di un present continuous, forma verbale che indica un’azione che si sta compiendo al momento?
Intanto il present continuous è spesso accompagnato da da espressioni come this week, this afternoon, ecc. o da indicazioni temporali come:
- now
- today
- right now
- in this moment
- at the moment
- currently
Inoltre sappiamo che in genere si può usare con verbi di azione, come: run, walk, talk, fight, work, drink, eat, sleep (che però, attenzione, possono anche essere coniugati in present simple, se usati per descrivere abitudini).

Una opinione su "Le spie del present simple e del present continuous"