LE “SPIE” DEL PRESENT SIMPLE E DEL PRESENT CONTINUOUS
Ci sono diverse “spie” che possono farci capire se in una frase dobbiamo usare il present simple o il present continuous: in questo articolo ne verranno considerate alcune.
LE SPIE DEL PRESENT SIMPLE
Il present simple, forma verbale che si usa per indicare azioni che si compiono in modo abitudinario o per indicare l’orario di partenza o di arrivo dei mezzi pubblici, è spesso accompagnato da espressioni come each, every day, every week, every morning, once a week/month/year, twice a week/month/year, three times a week/month/year, oppure dai seguenti avverbi di frequenza:
- always
- frequently
- generally
- hardly ever
- infrequently
- never
- normally
- occasionally
- often
- rarely
- regularly
- seldom
- sometimes
- usually
Il present simple si trova spesso anche collegato ad espressioni in cui si usa when, come ad esempio in “When I am tired, I wake up late”.
Inoltre il present simple è l’unica opzione possibile quando si tratta di coniugare verbi di stato come: .
to be, know, have got, understand, want, realise, like, love, hate, think, see, hear, seem, believe
SPIE DEL PRESENT CONTINUOUS
Quali sono invece gli indizi per individuare la presenza di un present continuous, forma verbale che indica un’azione che si sta compiendo al momento?
Intanto il present continuous è spesso accompagnato da da espressioni come this week, this afternoon, ecc. o da indicazioni temporali come:
- now
- today
- right now
- in this moment
- at the moment
- currently
Inoltre sappiamo che in genere si può usare con verbi di azione, come: run, walk, talk, fight, work, drink, eat, sleep (che però, attenzione, possono anche essere coniugati in present simple, se usati per descrivere abitudini).
COME SI FORMANO IL PRESENT SIMPLE E IL PRESENT CONTINUOUS
Analizziamo di seguito le differenze tra come si forma il present simple e il present continuous: mentre il present simple in genere è sempre uguale alla forma base del verbo, tranne che nella terza persona singolare, in cui va aggiunta una s, il present continuous si forma aggiungendo al present simple del verbo essere la radice del verbo seguita da -ing.



Per quanto riguarda la formazione del present simple nella terza persona:


Volendo fare un po’ di pratica nella formazione di questi tempi consiglio di visualizzare per il present simple i seguenti video.
Nel primo in particolare sono spiegati i seguenti aspetti del present simple:
al minuto 23:00: simple present normal form
al minuto 29:00: alcune delle “spie” dell’utilizzo del present simple, i frequency adverbs, mediante l’acronimo DYNOSAUR (everyDay- Never – Often – Sometimes – Always – Usually – Rarely/Seldom)
al minuto 36:35: present simple question form
al minuto 44:00: present simple negative form
Nel secondo video sono spiegati i seguenti aspetti del present continuous:
al minuto 02:00: present continuous normal form
al minuto 10:00: alcune delle “spie” del present continuous (at this present moment in time – right now – or around the moment)
al minuto 14:35: regole ortografiche per la formazione del present continuous
Per una trattazione ancora più dettagliata consiglio il libro Advanced Grammar in Use.
[…] Le spie del present simple e del present continuous […]
"Mi piace""Mi piace"