Oggi è una bella domenica di novembre e il sole splende come se fosse primavera – nonostante le cattive notizie che si leggono in questo 2020 funestato dal dolore e dalla paura – quasi a ricordarci che dobbiamo ancora prenderci cura di noi stessi e pensare a quando tutto questo sarà finito e potremo di nuovo uscire e viaggiare senza avere paura.
Così ne ho approfittato per stare un po’ in giardino e preparare un’insalata svuota frigo, che penso sarà la mia insalata dell’anno, semplice e buona, fatta di tranci di salmone selvaggio arrosto, arance e pistacchi salati, il tutto condito da un bel po’ di olio EVO.
Ricordo che anche i miei nonni avevano l’abitudine di mangiare le arance condite con olio e sale… e facevano davvero bene!
Per completare la salubrità del mio brunch ho assunto una porzione di vitamina D: ultimamente uso quella che si trova su Amazon, che mi è stata ovviamente prescritta dal dottore di medicina interna da cui sono seguita.
Invito davvero tutti, in particolare coloro che soffrono di malattie autoimmuni, a controllare il proprio livello di vitamina D e a trovare un bravo medico che dia consigli su come integrarla al meglio.
Una nota: per assimilare al meglio la vitamina D è consigliabile assumere anche magnesio e vitamina K (che è possibile acquistare allo stesso modo su Amazon), ma mai nello stesso momento. Ciò che faccio io è prendere la vitamina D a colazione, la vitamina K a pranzo (entrambe queste vitamine sono liposolubili, quindi vengono assimilate al meglio se assunte durante i pasti) e il magnesio prima di andare a dormire, ma ovviamente per ognuno le preferenze possono variare.
Di mattina assumo anche la vitamina B, per partire con più energia.
Attenzione però con la vitamina D: può farci anche molto male se le dosi non sono giuste, quindi è obbligatorio consultarsi sempre con un medico prima di assumerla!
