Lista e spiegazione di alcuni errori fatti comunemente in ambito tecnico
Archivi della categoria: Curiosità
7 curiosità sul tè
7 curiosità sul tè
Gatti di scienza
Storia dei miei gatti e di come stiamo camminando insieme
Il potere di sollevamento… della depressione!
Quando qualcuno è depresso si dice spesso che è giù di morale, quindi può risultare molto strano leggere nelle schede tecniche di aspirapolvere e pulisci tappeti, come quella di questo aspiratore, che una delle caratteristiche del prodotto è la depressione esercitata. Invece il funzionamento dell’aspirapolvere, detto in inglese vacuum cleaner, è proprio basato sul principioContinua a leggere “Il potere di sollevamento… della depressione!”
La lingua inglese: vittima o carnefice?
Molto spesso assistiamo a vere e proprie battaglie condotte in difesa dalla lingua italiana, che si considera in pericolo data la sempre maggiore presenza di influenze provenienti dall’inglese. A volte si tratta di calchi, cioè di nuovi significati attribuiti a parole italiane che sono falsi amici di parole inglesi. Consideriamo ad esempio l’avverbio “drammaticamente” oContinua a leggere “La lingua inglese: vittima o carnefice?”
L’origine dei numeri
Circola una bufala secondo la quale la forma dei numeri arabi, così come li conosciamo, deriva dalla quantità di angoli contenuti nel disegno del numero: niente di più falso! In realtà la storia delle cifre che usiamo al giorno d’oggi è molto più affascinante, in quanto sono di origine indo-arabica (ci è giunto dagli arabi,Continua a leggere “L’origine dei numeri”
Una storia d’amore quasi impossibile
Quando scelsi di abitare nella casa dove vivo ora ero consapevole del fatto che ci fossero dei cipressi e del fatto che ero fortemente allergica a questi alberi, ma ero così contenta di avere per la prima volta un giardino che non ci pensai… ovviamente traslocai proprio a ridosso di marzo, nel periodo in cuiContinua a leggere “Una storia d’amore quasi impossibile”
Un po’ d’Africa in giardino
A casa ci facciamo i capelli da sole e mio giardino si creano capigliature eccezionali. Qui si trovano le treccine nere, qui quelle bionde e qui quelle di altri colori. I riferimenti delle parrucchiere li ho io invece 🙂
I panni sporchi non si lava(va)no in famiglia!
Prima che la lavatrice fosse inventata, i panni sporchi si lavavano a mano, azione comunemente descritta con l’espressione fare il bucato o lavare il bucato in italiano, molto simile a quella in spagnolo hacer la colada. Alla base di questo modo di chiamare l’azione del lavare i panni è ipotizzabile che ci sia il sostantivoContinua a leggere “I panni sporchi non si lava(va)no in famiglia!”